Termeno & dintorni

Vacanze piene di divertimento nel sud dell'Alto Adige

Le occasioni per trascorrere una vacanza attiva e allo stesso tempo rilassante lungo la Strada del Vino sono numerose quanto gli scorci naturalistici e culturali che ci circondano. Si inizia con le escursioni, per passare al cicloturismo e al nuoto e arrivare infine al golf. È il connubio tra tradizione alpina e stile di vita mediterraneo che conferisce a questa regione un fascino così particolare. Un fascino che non si percepisce solo nell'ottima cucina.


Il vostro paradiso di vacanza

Termeno
sulla Strada del Vino


Escursioni

nell'Alto Adige meridionale

Lunghe passeggiate tra meleti in fiore in primavera, salite fino alla cima del monte Roen (2.116 m) o del Monte Corno (1.781 m), esplorazioni geologiche nel vicino geoparco di Bletterbach e nella gola Rastenbachklamm: Termeno è un punto di partenza ideale per gli escursionisti. Spesso l'escursione può essere associata alla visita di uno dei numerosi punti di interesse turistico. Tra le mete interessanti vi sono, ad esempio, le rovine di San Pietro a Castelvecchio o la chiesetta nel vigneto Kastelaz, nella parte alta di Termeno.

Bici

Mountain bike e bicicletta

Ormai non è più un segreto che l'Alto Adige si possa splendidamente esplorare su due ruote. C'è l'imbarazzo della scelta: rapidi trail, escursioni panoramiche in bicicletta o tranquille biciclettate in valle per tutta la famiglia. Per allenarsi in agilità è a disposizione un bike park e, da maggio a ottobre, si può scegliere tra diversi tour guidati.

Nuotare

Bagni e tuffi

Oltre al Parco acquatico sportivo e di divertimento di Termeno, che, con una superficie acquatica di 1.300 m², rappresenta un vero e proprio paradiso per i bagnanti di entrambi i sessi, anche i vicini laghi meritano assolutamente una visita (con bagno incluso). Primo fra tutti il Lago di Caldaro, che non è solo il lago balneabile più caldo dell'arco alpino, ma anche una zona prediletta da chi pratica sport acquatici. A 1.034 m sopra il livello del mare, il Lago di Favogna è invece un posto tranquillo, dalla bellezza selvaggia e romantica. Non vanno dimenticati infine i due laghi di Monticolo nel comune di Appiano, un po' più lontani, ma non per questo meno degni di essere visitati. In primavera vi sbocciano un mare di campanellini.

Avete voglia di divertirvi in vacanza?

Golf, arrampicata...
o cultura o piacere o o...


I golfisti possono godersi appassionanti sfide sportive e una fantastica vista a 360° presso il Campo da golf di Monte San Pietro nei pressi di Nova Ponente.

Cortaccia e Castelvecchio vicino a Caldaro ospitano entrambi una parete per arrampicate e gli amanti dei musei devono solo scegliere tra:

Restando a Termeno, le degustazioni di vini e le visite alle cantine coronano il variegato programma di manifestazioni e il fitto calendario di feste. Un piccolo estratto dal calendario delle festività: